Negare i permessi al docente, anche se in una situazione poco chiara, espone il Dirigente a danno erariale. Sentenza
La Procura Regionale ha evocato in giudizio il convenuto, all’epoca dei fatti era un Dirigente scolastico, per ottenere il risarcimento a titolo di danno indiretto a favore del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Con sentenza il Tribunale condannava in solido a corrispondere alla docente una data somma a titolo di risarcimento dei danni subiti per i comportamenti illeciti assunti dal D.S. Si pronuncia con sentenza n. 211/2022 della Corte dei Conti per la Regione Lombardia di cui riportiamo alcuni punti salienti di un caso che evidenzia una situazione di conflittualità all’interno del contesto scolastico.
La questione
Venendo al merito, la Procura ha agito nei confronti del convenuto per ottenere, quale danno patrimoniale indiretto, il risarcimento che il MIUR ha dovuto versare alla docente corrisposto in forza di sentenza civile di
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/negare-i-permessi-al-docente-anche-se-in-una-situazione-poco-chiara-espone-il-dirigente-a-danno-erariale-sentenza/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it