No a cellulari a scuola, Corlazzoli: “Malsana imposizione. I ragazzi li usano perché c’è chi non sa insegnare e non li appassiona”
Ennesima bordata del maestro e giornalista Alex Corlazzoli nei confronti di alcuni docenti, di coloro che, a detta sua, non sanno fare il loro mestiere. L’insegnante, nel suo consueto spazio su IlFattoQuotidiano.it, ha commentato la decisione della rettrice delle scuole Malpighi di Bologna, Elena Ugolini, di vietare l’uso dei cellulari in classe e durante l’intervallo a studenti e docenti che ha fatto così tanto scalpore negli ultimi giorni.
Secondo Corlazzoli non si tratta di una buona idea, anzi: è un divieto che lascia il tempo che trova, che lo ha spinto a chiamare la decisione della preside “la più riuscita operazione di marketing fatta negli ultimi anni da una dirigente”.
Meno divieti e più docenti coinvolgenti
Il maestro percepisce negativamente il concetto stesso di divieto: “L’idea che lo strumento del cellulare è da espellere dalle classi è non solo retrograda, antica, anacronistica ma persino deleteria perché la scuola ha il compito
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/no-a-cellulari-a-scuola-corlazzoli-malsana-imposizione-i-ragazzi-li-usano-perche-ce-chi-non-sa-insegnare-e-non-li-appassiona Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: