SBC: La povertà educativa nasce dalla demolizione della figura dell’insegnante
Come ho scritto nell’articolo ” Gli Insegnanti si sentono incatenati“, spiegandone le ragioni, è un sentimento assai diffuso quello di essere disponibili a lasciare la scuola per un altro lavoro come risulta anche da altre indagini oltre quella di Aldo Ficara, ricordo un’indagine promossa dalla Gilda degli insegnanti due anni fa. Quindi il fenomeno esiste ed è anche consistente.
Emerge purtroppo che la povertà educativa nel Paese è iniziata da tanti anni anche con la demolizione della figura e del ruolo dell’insegnante.
Tra soli 10 anni si faranno salti mortali per trovare insegnanti in Italia.
La cosa che ci salva ancora è che in pensione si va a 67 anni e forse la denatalità. Altrimenti sarebbe già emergenza sociale.
In alcune zone del Paese non si riescono a trovare insegnanti di scuola primaria e la gente non è più disponibile a trasferirsi dal Sud al Nord per fare la fame e come si fa a sopravvivere se ai supplenti non sono stati pagati ancora gli stipendi di giugno?
Libero Tassella SBC
COMPILA IL FORM PER AVERE INFORMAZIONI ED ACQUISRE I 24 CFU E DIVENTARE DOCENTE
Iscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.
https://t.me/informazionescuola
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/sbc-la-poverta-educativa-nasce-dalla-demolizione-della-figura-dellinsegnante/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it