Bonus 150 euro anche per i disoccupati: chi può riceverlo e quando

Come nel caso di lavoratori e pensionati, con il Decreto aiuti ter è in arrivo il pagamento del nuovo bonus una tantum del valore di 150 euro anche per i disoccupati. Nel complesso a beneficiare della misura saranno ben 22 milioni di italiani. Cerchiamo, quindi, di capire meglio quali saranno le tempistiche e le modalità di erogazione.

Bonus 150 euro anche per i disoccupati

Anche i disoccupati avranno diritto al nuovo bonus una tantum del valore di 150 euro. A stabilirlo è stato il Governo uscente con il Decreto aiuti ter, approvato la scorsa settimana ma non ancora pubblicato in Gazzetta ufficiale. In pratica, tale incentivo ricalcherà il bonus da 200 euro, ma con requisiti diversi. Di fatto, a beneficiarne saranno coloro che presentano un reddito annuo non superiore ai 20 mila euro.

Di conseguenza, il rinnovo della misura riguarderà anche i disoccupati, ma soltanto coloro che nel mese di novembre risultano aver beneficiato di una delle prestazioni previste dagli articoli 1 (Naspi) e 15 (Dis-Coll) del decreto legislativo n. 22 del 4 marzo 2015. In alternativa, ne hanno diritto coloro che nel corso del 2022 hanno percepito l’indennità di disoccupazione agricola relativa al 2021.

Quando viene pagato e come

Nel caso dei disoccupati, il bonus da 150 euro viene versato in automatico senza alcuna domanda. Tuttavia, l’Inps dovrà prima verificare che nessun percettore di Naspi, Dis-Coll o indennità di disoccupazione agricola abbia già ricevuto l’incentivo sotto un altro titolo. È molto probabile, quindi, che dal punto di vista delle tempistiche bisognerà aspettare almeno l’inizio del 2023.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/09/21/bonus-150-euro-anche-per-i-disoccupati-chi-puo-riceverlo-e-quando.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=bonus-150-euro-anche-per-i-disoccupati-chi-puo-riceverlo-e-quando Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000