Divieto cellulare a scuola, per Corlazzoli la colpa è di chi non sa insegnare, ma gli utenti non sono tutti d’accordo
Sulla faccenda delle dichiarazioni del maestro e giornalista Alex Corlazzoli sull’uso dei cellulari in classe da parte degli studenti commentando la decisione della rettrice delle scuole Malpighi di Bologna, Elena Ugolini. L’intervento di Corlazzoli ha provocato una reazione a catena di commenti sui social.
Secondo il giornalista, non si tratta di una buona idea, anzi, ha aggiunto una considerazione che ha animato il dibattito degli utenti: “Il problema, semmai, è un altro: perché i ragazzi in classe usano il cellulare al posto di farsi appassionare alla lezione di storia, di filosofia o di fisica? Perché c’è chi non sa insegnare”.
Un insegnante si trova d’accordo con il giornalista e commenta: “Concordo al 100%. Troppi aspiranti “sceriffi” di questi tempi e in tutti gli ambiti. Una scuola che ha paura della tecnologia a 360 gradi, riuscirà a rendere indigesto agli studenti persino quel poco di digitalizzazione che si sta cercando
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/divieto-cellulare-scuola-corlazzoli Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: