Docenti di sostegno: oggi in 6 casi su 10 sono non specializzati. Dieci anni fa era il contrario, 6 su 10 specializzati
Per rispondere alla forte domanda di inclusione scolastica, sono aumentati gli insegnanti di sostegno. In dieci anni il loro peso sul totale del corpo insegnante è passato dal 13% al 21,5%: oggi sono dunque più di un quinto del totale. Lo chiarisce il dossier della Fondazione Agnelli appena reso pubblico.
In altre parole i docenti di sostegno avrebbero contribuito in maniera sostanziale ad alzare la quota degli insegnanti saliti in cattedra nelle scuole italiane, un numero complessivamente costantemente in crescita. Il corpo insegnante è cioè in aumento, ma sensibilmente cambiato nella sua composizione interna. Infatti nonostante le grandi immissioni in ruolo della Buona Scuola che avevano portato a 730mila il numero degli insegnanti assunti a tempo indeterminato, oggi gli insegnanti di ruolo sono poco meno di 700mila, principalmente per via dei pensionamenti; sono invece più che raddoppiati i docenti a tempo determinato, cioè i supplenti: l’anno
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/docenti-di-sostegno-oggi-in-6-casi-su-10-sono-non-specializzati-dieci-anni-fa-era-il-contrario-6-su-10-specializzati Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: