Gestione casi Covid a scuola, i presidi: ‘Troppe criticità’
Il tracciamento e la gestione dei casi di positività da Covid, attività cui le scuole hanno adempiuto con grande senso di responsabilità nel corso dei recenti anni scolastici, ripropongono elementi di criticità con l’avvio del 2022/23. A segnalarli è l’ANP, l’Associazione Nazionale Presidi. Una questione che trae origine dalla nota MI n. 1998 del 19 agosto 2022 in cui si afferma che le disposizioni emergenziali “esauriscono la loro validità al 31 agosto 2022 e, in assenza di ulteriori specifiche proroghe o rinnovi, non prolungano i loro effetti nel prossimo anno scolastico 2022/2023. Conseguentemente, al momento in cui si scrive, non sono rinvenibili i presupposti normativi per una rinnovata pianificazione da parte di questo Ministero destinata all’introduzione di misure di contrasto al COVID-19 […]”.
La stessa nota, inoltre, evidenzia che, in assenza di tali presupposti normativi, “preminente rilievo” assumono le Indicazioni strategiche ad interim per preparedness e readiness ai fini della mitigazione delle
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/gestione-casi-covid-a-scuola-criticita/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/