Stipendi docenti più bassi della media europea perché sul contratto non si conteggiano le ore di preparazione delle lezioni

La questione degli stipendi degli insegnanti è piuttosto nota, se pensiamo che in campagna elettorale tutte le forze politiche hanno espresso la volontà di volere equiparare le retribuzioni degli insegnanti alla media europea. Non parliamo di luoghi comuni ma di realtà. A confermarlo la recente ricerca della Fondazione Agnelli: la remunerazione dei docenti italiani è davvero inferiore a quella della maggioranza degli altri paesi europei, specie negli ultimi anni di carriera.

Va notato infatti – leggiamo sul dossier – che mentre nei primi anni di professione la forbice retributiva a sfavore dei nostri docenti non è enorme (25mila euro circa in Italia, con Francia, Portogallo e Finlandia comunque sotto i 30mila euro, con la Germania, però, nettamente sopra i 50mila euro), la differenza nel corso degli anni di lavoro si accentua sensibilmente.

Il punto è che le retribuzioni dei docenti italiani sono poco dinamiche, in quanto legate

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/stipendi-docenti-piu-bassi-della-media-europea-perche-sul-contratto-non-si-conteggiano-le-ore-di-preparazione-delle-lezioni Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000