I dati reali della Fondazione Agnelli e quelli veri della scuola militante

https://www.flcgil.it/~media/originale/24054938228192/lente-ingrandimento-2.jpg

La Fondazione Agnelli ha pubblicato nei giorni scorsi un agile pubblicazione dal titolo assai significativo “Le risorse per la scuola: luoghi comuni e dati reali”. Le tesi espresse dagli estensori sono chiare: complessivamente le risorse dedicate alla scuola in Italia sono in linea con quelle dei principali paesi dell’Unione Europea, la dotazione organica del personale ha un trend dal 2011 in ascesa, gli stipendi sono un po’ più bassi di quelli degli altri Paesi ma ciò dipende fondamentalmente da una progressione economica basata solo per anzianità invece che su criteri meritocratici, i docenti lavorano poco.

Il primo pensiero volge immediatamente a Tremonti-Gelmini e agli 8 miliardi di tagli dell’organico (circa 130 mila posti in meno) effettuati durante il governo Berlusconi IV, le cui norme applicative sono continuamente richiamate come un mantra in tutti i provvedimenti sugli organici fino ad oggi. Loro non lo sapevano,

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/i-dati-reali-della-fondazione-agnelli-e-quelli-veri-della-scuola-militante.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000