Rendicontazione, rapporto di autovalutazione e piano di miglioramento: ma non basta dire che le scuole sono sopravvissute al covid?

In questi giorni il Ministero ha riaperto alle scuole le piattaforme per la predisposizione e l’aggiornamento dei documenti strategici quali la rendicontazione sociale, il rapporto di autovalutazione e piano dell’offerta formativa con all’interno piano di miglioramento, il piano di formazione del personale e tanto altro.
Ma tutto questo lavoro e lavorio è davvero utile?

Sentiamo cosa ne pensa Mario Luciani, dirigente scolastico e segretario provinciale dell’ANP di Frosinone

Sono stato sempre un deciso difensore di questo metodo di lavoro. Pianificare per evitare improvvisazione, valutare per contrastare l’autocelebrazione, rendicontare per confrontarsi con l’utenza e sconfiggere l’autoreferenzialità, atavico male della scuola. Mai mi sono dedicato alla lamentatio inconcludente, vero sport di certa parte della categoria ma stavolta qualche dubbio sul metodo viene anche a me”.

Quali sono i dubbi?

Siamo al termine di una pandemia che ha rotto ogni schema, che ha sconquassato il normale andamento, non solo della scuola ma

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/rendicontazione-rapporto-di-autovalutazione-e-piano-di-miglioramento-ma-non-basta-dire-che-le-scuole-sono-sopravvissute-al-covid Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000