“Ritirare il cellulare anche ai docenti? Lo trovo sbagliato, dagli educatori ci si aspetta autocontrollo”. L’affondo di Rusconi

Di redazione
“Più che un divieto l’azione di far consegnare i cellulari agli studenti all’ingresso in classe al mattino, per poi poterlo riprendere alla fine delle attività didattiche, è da intendersi come un atto formativo ed educativo da parte della scuola nei loro confronti”.
È quanto dichiara Mario Rusconi, presidente Associazione nazionale presidi Roma all’Adnkronos.
“Questa scelta il dirigente la compie collegialmente insieme ai genitori, agli insegnanti e agli stessi studenti in consiglio d’istituto, e non autonomamente. Da diversi anni ormai sono molte le scuole che hanno già inserito questa scelta nel patto di corresponsabilità che gli studenti e le famiglie firmano con la scuola. – aggiunge Rusconi – Nel caso poi lo smartphone serva per una determinata attività didattica è ovvio che venga consegnato agli studenti durante l’ora di lezione. Anche questo è un
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/ritirare-il-cellulare-anche-ai-docenti-lo-trovo-sbagliato-dagli-educatori-ci-si-aspetta-autocontrollo-laffondo-di-rusconi/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it