“Ritirare il cellulare anche ai docenti? Lo trovo sbagliato, dagli educatori ci si aspetta autocontrollo”. L’affondo di Rusconi

Di redazione

“Più che un divieto l’azione di far consegnare i cellulari agli studenti all’ingresso in classe al mattino, per poi poterlo riprendere alla fine delle attività didattiche, è da intendersi come un atto formativo ed educativo da parte della scuola nei loro confronti”.

È quanto dichiara Mario Rusconi, presidente Associazione nazionale presidi Roma all’Adnkronos.

“Questa scelta il dirigente la compie collegialmente insieme ai genitori, agli insegnanti e agli stessi studenti in consiglio d’istituto, e non autonomamente. Da diversi anni ormai sono molte le scuole che hanno già inserito questa scelta nel patto di corresponsabilità che gli studenti e le famiglie firmano con la scuola. – aggiunge Rusconi – Nel caso poi lo smartphone serva per una determinata attività didattica è ovvio che venga consegnato agli studenti durante l’ora di lezione. Anche questo è un

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/ritirare-il-cellulare-anche-ai-docenti-lo-trovo-sbagliato-dagli-educatori-ci-si-aspetta-autocontrollo-laffondo-di-rusconi/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000