Un coach digitale per aiutare le persone autistiche

Un coach digitale per aiutare le persone autistiche a superare gli imprevisti
Vita del 22/09/2022

AI Coach” è la nuova App che, grazie all’intelligenza artificiale, stimola e potenzia l’autonomia, favorendo l’inclusione sociale delle persone nello spettro autistico o con disabilità intellettiva. Un aiuto nella gestione della sua quotidianità, imprevisti compresi.
Hai trovato il solito negozio chiuso? Chiama Blu. Il bus non passa? Dillo a Blu. Ti urlano addosso? Chiama Blu. Blu è il bot di “AI Coach”, la nuova App utilizzabile sui dispositivi mobili che consente alle persone nello spettro dell’autismo di avere a portata di mano un aiuto senza necessariamente chiedere aiuto. Uno strumento che, grazie all’intelligenza artificiale, stimola e potenzia l’autonomia, favorendo l’inclusione sociale. L’obiettivo è creare un’app per cellulare, che successivamente sarà disponibile anche per tablet, che aiuti la persona con disabilità nella gestione della sua quotidianità, imprevisti compresi.

Il progetto è realizzato da ANFFAS Nazionale, soggetto capofila e coordinatore,

Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=157998 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000