Alunni con disabilità: in Lombardia oltre 50mila, quasi il 16%, record nazionale – Il FOCUS del Mi

disabilità e studio

Quante scuole accolgono i nostri 7.286.151 studenti, di cui 290.089 con disabilità (distribuiti in 366.310 classi)? Il ministero dell’Istruzione ha reso noti i dati relativi all’avvio dell’anno scolastico, avvertendo che “la fonte delle tabelle e dei grafici proposti sono i dati provenienti dalle procedure di Organico di Fatto per l’anno scolastico 2022/2023 e si riferiscono alla data del 6 settembre 2022, pertanto sono suscettibili di ulteriori aggiornamenti, poiché le procedure di acquisizione sono in corso di svolgimento”.

Quante scuole in Italia?

Il numero di scuole con proprio dirigente scolastico è pari a 8.136, comprese le sedi sottodimensionate. Tali istituzioni si distinguono in 129 Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti e 8.007 Istituzioni scolastiche. Le Istituzioni scolastiche a loro volta si ripartiscono in 332 Direzioni Didattiche, 4.879 Istituti Comprensivi, 127 Istituti principali di I grado e 2.669 Istituzioni del II ciclo. Quanto alle sedi (plessi

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/alunni-con-disabilita-in-lombardia-oltre-50mila-quasi-il-16-record-nazionale-il-focus-del-mi Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000