Come costruire un clima sorridente in classe per tutto l’anno scolastico: lo SPECIALE su OS TV con Stefano Rossi. LIVE ore 18:00

Di redazione

L’anno scolastico è partito e per gli insegnanti inizia il tour de force che li vedrà seguire i progressi non solo legati alle discipline dei loro alunni. L’entusiasmo è un fattore molto importante che nel corso dei mesi è difficile da mantenere in classe.

A tal proposito venerdì 23 settembre, alle ore 18:00, in diretta sui canali Facebook e YouTube di Orizzonte Scuola, è previsto uno speciale con Stefano Rossi, psicopedagogista, che fornirà consigli su come avere classi sorridenti.

Si affronteranno i temi, nello specifico, su come creare un clima di classe sorridente per tutto l’anno scolastico, toccando anche temi come il passare dallo “stare in gruppo” al “sentirsi parte di un gruppo“e in generale si proverà a capire come migliorare la sintonia e la conoscenza reciproca prevenendo episodi di isolamento e conflittualità.

Stefano Rossi,

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/come-costruire-un-clima-sorridente-in-classe-per-tutto-lanno-scolastico-lo-speciale-su-os-tv-con-stefano-rossi-live-23-settembre-ore-18/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

DIRETTA| “Classi difficili: come può aiutarci l’educazione emotiva?” Lo SPECIALE con lo psicopedagogista Stefano Rossi

Di redazione

Secondo appuntamento con Stefano Rossi, psicopedagogista, per il ciclo di incontri live denominato “La scuola ferita: pensieri e strumenti per insegnare oggi”. Stasera, lunedì 10 gennaio alle ore 21, si parlerà di classi difficili ed educazione emotiva.
Le classi difficili di oggi hanno almeno due volti: il volto ingovernabile delle “classi tempesta” (in cui abbiamo un eccesso di pathos difficile da contenere), e il volto difficilmente raggiungibile delle “classi nebbia” (che invece risultano apatiche, passive e difficili da coinvolgere).
In questa seconda puntata della rubrica “La scuola ferita” entreremo nel dettaglio di alcuni strumenti specifici del Metodo Rossi utili per accogliere, liberare sfruttare le risorse emotive di queste due tipologie di classi difficili.
Stefano Rossi, ha ideato il Metodo Rossi della Didattica Cooperativa ® su cui si sono formate 600 scuole e più di 60 mila docenti. Il metodo è stato adottato anche dalla casa editrice Pearson nei suoi testi scolastici.
Il programma completo degli incontri
Incontro 1 – “Quando le serie TV entrano in classe: il caso Squid Game”  (mercoledì 15 dicembre)Incontro 2 – “Classi difficili: come può aiutarci l’educazione emotiva?” (lunedì 10 gennaio)Incontro 3 – “Agenda 2030: come proporre attività di educazione ecologica?”Incontro 3 – “Studenti oppositivi: come essere autorevoli?”Incontro 4 – “Didattica cooperativa: come sfruttare le risorse della classe?”Incontro 6 – “Educazione civica: come proporre attività sulle virtù?”
RIVEDI IL LIVE DEL PRIMO INCONTRO
[embedded content]

Pubblicato in Scuole

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000