Elezioni 2022: presidenzialismo sì o no? Tutto quello che i 18enni devono sapere nella diretta della Tecnica della Scuola

Il presidenzialismo è una tematica entrata con prepotenza nella campagna elettorale 2022. Ne abbiamo discusso nel primo appuntamento della Tecnica della Scuola, nell’ambito dell’iniziativa di Educazione civica rivolta alle scuole secondarie (oltre 700 classi iscritte, per un totale di 15mila alunni partecipanti).

“Anche per la forma di Governo non esiste una forma ideale ma esistono certi modelli che funzionano in una realtà e non in un’altra, esistono modelli che sono più o meno idonei a un Paese”. A spiegarlo agli studenti il professore Giuseppe Marazzita, ordinario di Diritto Costituzionale all’Università di Teramo.

“Si dice risolviamo l’anomalia italiana che ha governi fragili, ma quelli forti sono i sistemi monarchici o dittatoriali – chiosa il costituzionalista – in democrazia, e questo è il bello della democrazia, ciascuno rimane in carica fintanto che ha la fiducia della maggioranza, quello che conta è che ci sia continuità nell’azione di Governo, questo è il punto,

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/elezioni-2022-presidenzialismo-si-o-no-tutto-quello-che-i-18enni-devono-sapere-nella-diretta-della-tecnica-della-scuola Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000