Esami di abilitazione all’esercizio delle professioni di ottico e di odontotecnico entro il 15 ottobre: tre le prove. Nota MI
Di redazione
Gli esami di abilitazione alle professioni di ottico e odontotecnico si svolgono, successivamente all’esame di Maturità, presso gli Istituti Professionali – articolazioni ottico e odontotecnico. Lo svolgimento dell’esame di abilitazione all’esercizio delle arti ausiliarie delle professioni sanitarie di ottico e odontotecnico è disciplinato dall’ordinanza del Ministro dell’istruzione del 6.8.2021 n. 248
Gli istituti professionali con gli indirizzi Arti ausiliari delle professioni sanitarie: Ottico e Arti ausiliari delle professioni sanitarie: Odontotecnico stabiliscono e pubblicano annualmente la data di inizio degli esami che dovranno essere effettuati entro il 15 ottobre.
Per l’anno scolastico 2022 sono ammessi agli esami i candidati che si trovino in una delle seguenti condizioni:
a) possesso di uno dei seguenti titoli di istruzione secondaria di secondo grado:
• diploma di maturità di istruzione professionale per gli indirizzi di “Ottico” o di “Odontotecnico”
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/esami-di-abilitazione-allesercizio-delle-professioni-di-ottico-e-di-odontotecnico-entro-il-15-ottobre-tre-le-prove-nota-mi/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it