Housing universitario, stanziati gli aiuti per gli studenti fuori sede
Con il Decreto Aiuti ter sono stati stanziati 660 milioni di euro per l’attuazione di un progetto di housing universitario. L’obiettivo è quello di aumentare la disponibilità di nuovi posti letto presso alloggi o residenze per studenti. Questa somma, da assegnare tramite il bando pubblicato dal Miur, viene aggiunta ai 300 milioni di euro per la creazione di 7.500 nuovi posti letto da effettuare entro la fine del 2022.
La necessità di alloggi per studenti universitari è in continua crescita, nel 2019 se ne contavano oltre 830mila. I posti letto per studenti fuori sede sono ad oggi circa 62mila, coprendo quindi meno dell’8% della necessità degli studenti fuori sede. L’attuale offerta di student housing è quindi di gran lunga insufficiente, soprattutto confrontando questi dati con il resto d’Europa.
In Italia dovranno essere creati 100mila nuovi posti letto per colmare il divario con l’Europa. La dotazione da quasi 1 miliardo di euro, assegnata dal Pnrr al Miur, è quindi una importante opportunità per velocizzare l’aumento degli alloggi universitari per gli studenti fuori sede.
COMPILA IL FORM PER AVERE INFORMAZIONI ED ACQUISRE I 24 CFU E DIVENTARE DOCENTE
Iscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.
https://t.me/informazionescuola
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/housing-universitario-stanziati-gli-aiuti-per-gli-studenti-fuori-sede/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it