Sciopero scuola 23 e 24 settembre, il Csle chiede: “400 euro di aumento per i docenti, buoni pasto e tamponi gratuiti”

Di redazione

Lezioni a rischio venerdì 23 e sabato 24 settembre in tutta Italia a causa dello sciopero della scuola, già annunciato nei giorni scorsi.

Venerdì prossimo, in particolare, scenderanno in piazza la scuola, l’università, la ricerca, l’Afam e la formazione professionale per il clima, contro la guerra e la crisi sociale, in occasione dello Sciopero Globale per il Clima #PeopleNotProfit lanciato da Fridays For Future.

Per il 23 e il 24 settembre, due giornate di agitazione anche per la Confederazione Sindacati Lavoratori Europei.

In una nota, il Csle motiva così lo sciopero: “Abbiamo indetto uno sciopero per il 23 e 24 settembre contro la applicazione di un orario di servizio pari a trenta sei ore per i Docenti non vaccinati e per la non specifica del servizio che sarà attribuito al Personale Ata non vaccinato”.

E ancora: “Chiediamo

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/sciopero-scuola-23-e-24-settembre-studenti-in-piazza-contro-la-guerra-e-la-crisi-sociale/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Sciopero 23-24 settembre, il Csle chiede: “400 euro di aumento per i docenti, buoni pasto e tamponi gratuiti”

Di redazione

L’anno scolastico non è iniziato e già si parla di sciopero del personale. Per il 23 e il 24 settembre, due giornate di agitazione proclamata dalla Confederazione Sindacati Lavoratori Europei.
In una nota, il Csle motiva così lo sciopero: “Abbiamo indetto uno sciopero per il 23 e 24 settembre contro la applicazione di un orario di servizio pari a trenta sei ore per i Docenti non vaccinati e per la non specifica del servizio che sarà attribuito al Personale Ata non vaccinato”.
E ancora: “Chiediamo l’aumento dello stipendio di 400 Euro ai Docenti e di 300 euro al personale Ata come da standard Europeo; l’abolizione del Super Green Pass e la gratuità del costo dei Tamponi; l’introduzione dei buoni pasto per il personale scuola; l’abrogazione della somma di 400 Euro per i Docenti Meritevoli”.

Pubblicato in Politica scolastica

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000