Supplenze graduatorie di istituto: in quali casi il contratto è possibile al 30 giugno con clausola risolutiva. Nota USR Lazio

Contratti cd. di “supplenza breve” per la copertura dei posti accantonati ai sensi dell’art. 59, co. 9-bis, del decreto-legge n. 73 del 2021, nonché di quelli da coprire a cura degli Ambiti territoriali provinciali che si liberino per
qualsiasi motivo entro il 31 dicembre 2022.

Può accadere che alcuni posti annuali o sino al termine delle attività didattiche siano (temporaneamente) privi di titolare ancorché assente.

Si tratta dei:

• posti accantonati in attesa della nomina dei vincitori delle procedure
concorsuali straordinarie di cui all’art. 59, co 9-bis, del decreto-legge n. 73
del 2021 (cd. “straordinario bis”);

• posti o spezzoni liberatisi per la rinuncia di aspiranti già nominati
dall’Ambito territoriale, oppure per il passaggio al tempo parziale, oppure
per il ricorso dei nuovi assunti alla possibilità di cui all’art. 15, co. 3, del
decreto legislativo n. 59 del 2017, oppure per il ricorso di docenti già di ruolo
da almeno tre anni alla possibilità di cui all’art. 36 del CCNL;

• posti o spezzoni rimasti vacanti dopo le nomine svolte dagli Ambiti e
appartenenti a classi di concorso le cui GPS siano esaurite.

Lasciando da parte il terzo caso, per i primi due è opportuno dare indicazioni su
come procedere alla copertura temporanea del posto o spezzone, in attesa che l’Ufficio
scolastico regionale o l’Ambito territorialmente competente provvedano alla nomina.
Sia per il primo sia per il secondo caso, le istituzioni scolastiche ed educative,
dovranno sottoscrivere un contratto a tempo determinato di supplenza breve, quindi                              utilizzando le graduatorie di istituto (se esaurite, le messe a disposizione) al fine della
selezione degli aspiranti.

Questi contratti dovranno recare un termine breve, indicativamente di sette/dieci
giorni e potranno essere eventualmente rinnovati, nel caso in cui terminino senza che il
relativo posto sia stato già coperto dall’Ufficio scolastico regionale o dall’Ambito. In ogni
caso, si tratta di contratti che dovranno recare la clausola risolutiva di cui all’art. 41 del
CCNL del 19 aprile 2018, cioè in caso di «individuazione di un nuovo avente titolo a seguito
dell’intervenuta approvazione di nuove graduatorie.»

Il sistema informativo del Ministero, però e sino al 31 dicembre, gestisce i contratti
di supplenza breve solo se in sostituzione di colleghi assenti.

Per questo motivo e al solo fine di poter inserire i contratti sul sistema informativo,
passo necessario affinché siano pagati i relativi stipendi, occorrerà utilizzare la tipologia
del contratto sino al 30 giugno con clausola risolutiva ex art. 41 del CCNL, senza che ciò
cambi la vera natura giuridica del contratto, che rimane di supplenza breve e saltuaria con
selezione dalle graduatorie di istituto.

Proprio perché la natura giuridica rimane quella del contratto di supplenza breve, in
caso di rinuncia o abbandono si applicano le sanzioni di cui all’art. 14 co. 2 dell’ordinanza
del Ministro n. 112 del 2022, con la salvaguardia di cui al co. 3. Non si applicano, invece,
le sanzioni di cui all’art. 14 co. 1 della menzionata ordinanza.

Si coglie l’occasione per specificare che i docenti che rifiutino offerte di contratto
formulate dall’Ambito territoriale provinciale di Roma e, perciò, siano colpiti dalle
sanzioni di cui all’art. 14 co. 1 dell’ordinanza del Ministro n. 112 del 2022, possono
ugualmente accettare contratti presso l’istituto di istruzione specializzata per sordi “A.
Magarotto” di Roma a seguito dello scorrimento delle relative graduatorie di istituto o da
messa a disposizione, poiché il sistema informativo che gestisce le nomine mediante
scorrimento delle GPS non gestisce la selezione dei docenti con specializzazione
monovalente all’insegnamento agli studenti con sordità.

La nota USR Lazio: Nota-supplenze-brevi Lazio

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2022/09/23/supplenze-graduatorie-di-istituto-in-quali-casi-il-contratto-e-possibile-al-30-giugno-con-clausola-risolutiva-nota-usr-lazio/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Concorso straordinario bis, avvisi USR sulle graduatorie pubblicate aggiornati al 6 ottobre

Concorso straordinario bis, la nuova procedura concorsuale riservata ai docenti della scuola secondaria con almeno 3 anni di servizio si sta svolgendo, come è noto, non in maniera omogenea. Se da una parte, per alcune classi di concorso, si è riusciti a fare in tempo con le nomine finalizzate al ruolo per l’anno scolastico 2022/23, dall’altra parte, per diverse classi di concorso, le prove sono state rinviate a settembre o anche oltre. Gli Uffici Scolastici Regionali stanno pubblicando gli avvisi con le graduatorie riguardanti il concorso straordinario bis (aggiornamento di giovedì 6 ottobre).

Concorso straordinario bis, le graduatorie pubblicate: avvisi USR aggiornati a giovedì 6 ottobre

Nelle graduatorie del concorso straordinario bis entrano i vincitori, in base al numero di posti banditi per una determinata regione e una determinata classe di concorso. Ne deriva che non è previsto lo scorrimento della graduatoria in caso di rinuncia e nemmeno l’inserimento degli idonei.La circolare annuale delle supplenze, pubblicata dal Ministero dell’Istruzione, fornisce le indicazioni in merito all’accantonamento dei posti per i vincitori del concorso straordinario bis.

Infatti, si legge: ‘Per quanto attiene alla procedura straordinaria di cui all’articolo 59, comma 9 bis, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, come sostituito dall’articolo 5, comma 3 quinquies, del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, convertito con modificazioni dalla legge 25 febbraio 2022, n. 15, gli Uffici scolastici regionali procederanno autonomamente a determinare le fasi di convocazione ai fini dell’assegnazione agli aspiranti della provincia e della sede, utilizzando il sistema informativo (cosiddetto INR), dopo aver concluso la procedura di cui all’articolo 1, commi da 17 a 17 septies, del decreto-legge 29 ottobre 2019, n. 126 (cosiddetta call veloce).’

Supplenze brevi su posti accantonati da concorso straordinario: chiarimenti

Avvisi USR su pubblicazione graduatorie concorso straordinario bis (aggiornamento 6 ottobre)

Piemonte

A013 – A059 – A036 – B026

Lombardia

A008 – A009 – A014 – A016 – A020 – A023 – A037 – A045 – A051 – A052 – AD25 – B007 – B011 – B016 – B018 – B022 (depennamenti candidati e ripubblicazione graduatoria) – B023 (rettifica)

Liguria

A009 – A010 – A011 – A012 – A020 – A022 – A026 – A027 – A028 (rettifica) – A037 – A040 – A041 – A042 – A043 – A047 – A048 – A050 – A051 – A059 – AB24 – AB55 – AC24 – AI56 – AJ56 – B016 – B017 – B020 – B021 – B023 – B024

Veneto

A002 – B024 – B026

Friuli Venezia Giulia

A009 – A011 – A012 – A016 – A022 – A023 – A027 – A028 – A032 – A034 – A037 – A040 – A046 – A047 – A048 – A049 – A050 – A051 – A059 – AB24 – AB25 (rettifica) – B007 – B012 – B015 – B016 (rettifica) – B026 – BC02

Emilia Romagna

A007 – A016 – A023 – A038 – A052 – A059

Toscana

A002 – A007 – A010 – A011 – A013 – A022 – A023 – A026 (rettifica) – A027 – A028 – A032 – A038 – A040 – A041 – A042 – A043 – A044 – A045 – A047 – A050 – A052 – A059 – A061 – AA24 – AB24 (rettifica) – AD25 – AI56 – AM56 – B011 – B015 – B016 – B017 – B018 – B022 – B025 – B027

Marche

A002 – A020 – A023 – A027 – A043 – AB55

Umbria

A007 – A010 – A013 – A016 – A020 – A026 – A027 – A040 – A041 – A047 – A049 – A050 – AI56 – B012 – B015 – B020 – B022

Lazio

A007 – A008 – A011 – A012 – A013 – A020 – A022 – A023 – A026 – A027 (rettifica) – A040 – A041 – A048 – A049 – A050 – AB24 – AB25 – AC56 – AI56 – AM56 – B007 – B012 – B015 – B017 – B018 – B021 – B022 – B024

Abruzzo

A001 – A010 – A011 – A012 – A013 – A020 – A023 – A026 – A027 – A040 – A041 – A049 – A051 – A052 – A059 – A060 – AC25 – AM56 – B011 – B014 – B015 – B016 – B017 – B022 – B023

Molise

A002 – A005 – A011 – A027 – A028 – A040 – A050 – AB56 – AI56 – AJ56 – AC24 – B006 – B011 – B015 – B017

Campania

A016 – A052

Puglia

A007 – A010 – A011 – A012 – A013 – A015 (rettifica) (rettifica) (rettifica 26 agosto) – A020 – A022 (rettifica 9 settembre) – A026 – A027 – A028 (rettifica) (rettifica del 29 agosto) – A036 – A040 – A041 – A049 – A050 – A052 – A059 – A060 – AB24 – AB25 – AC25 – AF55 – AF56 – B003 – B005 – B006 (rettifica) – B007 – B011 – B012 – B015 – B016 – B017 – B018 – B019 – B020 – B022 – B023 – B024

Basilicata

A007 – A010 – A011 – A013 – A040 – A041 – A043 – A044 – A059 – A064 – AB55 – AC24 – AF56 – B003 – B006 – B011 – B015 – B017

Calabria

A010 – A011 – A012 – A013 – A020 – A022 – A026 – A041 – A043 – A065 – AA25 – AB24 – AB56 (rettifica) – AC24 – AJ56 – B007 – B011 – B012 – B015 – B020 – B022

Sardegna

A059

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000