USA, preoccupa la situazione presso gli istituti scolastici giudaico-ortodossi: il caso
Il sistema scolastico statunitense, per la sua natura polifonica e poliedrica, si appoggia, utilizza e fruisce di strutture private, afferenti a vere e proprie imprese che s’impiegano nel mondo dell’educazione che cooperano attivamente con quelle pubbliche per offrire didattica a tutti, talvolta previo compenso, specie per le famiglie afferenti ai ceti maggiormente abbienti. Di certo, le programmazioni e le metodologie didattiche vengono discusse in seno ai singoli istituti o, se si tratta di congregazioni con fini didattico-religiosi, presso le istituzioni sovrastanti che legiferano in merito alle politiche educative da adottare. La Congregazione giudaica che presso New York e pertinenze gestisce centinaia di istituti, per via di finanziamenti illeciti e massicci e sistemi educativi non proprio compatibili con le disposizioni, è finita al centro di uno scandalo che fa scricchiolare il sistema di liberalizzazione dell’istruzione elementare con fine religioso.
Enclavi, sistemi educativi fallimentari, rigidità: il caso delle scuole
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/usa-preoccupa-la-situazione-presso-gli-istituti-scolastici-giudaico-ortodossi-il-caso Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: