Vecchioni ai genitori: “non fate pagliacciate, ascoltate i docenti, sono in buona fede, a parte quelli incapaci”
Sono davvero emozionanti le parole di Roberto Vecchioni, cantautore, scrittore e docente di scuola superiore per decenni, pronunciate a Roma durante il II congresso nazionale della Uil Scuola.
Il cantautore, rivolgendosi alla platea per più di un’ora, ha parlato dele sue esperienze da insegnante, della sua visione della scuola e ha dato anche dei consigli.
Un consiglio ai genitori: “Ci sono genitori e genitori. Ci sono quelli delle elementari, delle medie e delle superiori. Sono diversi, molto diversi. Ai genitori dico di non fare pagliacciate” – ha esordito l’ex docente. “Le due cose tipiche dei genitori sono: ‘io glielo dico sempre di studiare’ e ‘ma sta tutto il giorno a studiare’. No, si sta in mezzo, perché l’insegnante vede il figlio più ore del padre e della madre quindi lo conosce benissimo, state a sentire i docenti, ascoltateli con pazienza. Poi discutete con i figli, ma credete agli insegnanti, loro sono
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/vecchioni-ai-genitori-non-fate-pagliacciate-ascoltate-i-docenti-sono-in-buona-fede-a-parte-quelli-incapaci Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: