Docenti stressati? Rossi: “Stop al mito della velocità. Fare meno e fare meglio. Concentratevi sugli aspetti emotivi” [VIDEO]

Di redazione

Docenti stressati, come riescono a mettere il sorriso agli studenti? Si tratta di una dei temi affrontati da Stefano Rossi, psicopedagogista, nel corso dello speciale si Orizzonte Scuola Tv dedicato a come costruire un clima sorridente in classe.

Cos’è che ci toglie il sorriso? La velocità“, esordisce l’esperto, che spiega: “Quando c’è qualcosa che non funziona nel nostro rapporto col tempo non funziona nemmeno qualcosa nel nostro rapporto col mondo. Siamo nella tirannia della velocità. Il tutto si tramuta nella società dell’affanno“.

E ancora: “Stiamo accelerando perché seguiamo, senza volerlo, miti molto potenti, come il mito della prestazione, che ci dice di accelerare sempre più. E in tale contesto, le attività in classe sulle emozioni vengono considerate una perdita di tempo“.

Secondo Stefano Rossi, “un insegnante oggi deve trovare il coraggio di perdere

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/docenti-stressati-rossi-stop-al-mito-della-velocita-fare-meno-e-fare-meglio-concentratevi-sugli-aspetti-emotivi-video/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Come costruire un clima sorridente in classe per tutto l’anno scolastico: lo SPECIALE su OS TV con Stefano Rossi. LIVE ore 18:00

Di redazione

L’anno scolastico è partito e per gli insegnanti inizia il tour de force che li vedrà seguire i progressi non solo legati alle discipline dei loro alunni. L’entusiasmo è un fattore molto importante che nel corso dei mesi è difficile da mantenere in classe.
A tal proposito venerdì 23 settembre, alle ore 18:00, in diretta sui canali Facebook e YouTube di Orizzonte Scuola, è previsto uno speciale con Stefano Rossi, psicopedagogista, che fornirà consigli su come avere classi sorridenti.
Si affronteranno i temi, nello specifico, su come creare un clima di classe sorridente per tutto l’anno scolastico, toccando anche temi come il passare dallo “stare in gruppo” al “sentirsi parte di un gruppo“e in generale si proverà a capire come migliorare la sintonia e la conoscenza reciproca prevenendo episodi di isolamento e conflittualità.
Stefano Rossi, ha ideato il Metodo Rossi della Didattica Cooperativa ® su cui si sono formate 600 scuole e più di 60 mila docenti. Il metodo è stato adottato anche dalla casa editrice Pearson nei suoi testi scolastici.

Pubblicato in Scuole

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000