Protezione dei dati personali, ecco cosa devono fare le scuole
E’ partito l’anno scolastico nuovo, senza più restrizioni legati al covid 19 e senza controlli del green pass, rimangono inalterati però tutte le attenzioni e gli obblighi di legge legate alla privacy.
È importante che dirigenti e personale amministrativo siano sempre formati su quello che prevedono le normative in termini di privacy e gestione dei dati personali (GDPR).
Il GDPR la nuova disciplina europea in termini di trattamento dei dati personali
Il GDPR è il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, la nuova disciplina europea che tutela le persone fisiche in cui i dati vengono trattati da terze parti sia per le aziende private che per la Pubblica Amministrazione.
I sei pilastri principali del regolamento sono: Liceità correttezza , trasparenza, integrità e riservatezza dei dati, limitazione della conservazione, esattezza delle informazioni, minimazione dei dati raccolti, limitazione delle finalità.
Prendendo come riferimento quanto riportato da Lucia Galamero su
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/protezione-dei-dati-personali-ecco-cosa-devono-fare-le-scuole Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: