Bocciature: i genitori non ci stanno, fioccano i ricorsi. Chiesti maxi risarcimenti alle scuole

Un’abitudine che sta diventando sempre più frequente. È quella di contestare una decisione dei professori, la bocciatura, e di ricorrere al Tribunale. Ma spesso il tentativo dei genitori di salvare l’anno dei propri figli, non va a buon fine, perché il Tar nella maggior parte dei casi, respinge i ricorsi, dando ragione alla scuola.

I motivi della chiamata in causa del Tribunale sono diversi, dalle insufficienze “non gravi” che hanno determinato la bocciatura alle verifiche troppo ravvicinate che non hanno permesso allo studente di prepararsi a dovere, fino agli aspetti formali come la mancanza delle firme del presidente e del segretario sul verbale del consiglio di classe che certifica la bocciatura. Come riporta la testata “Leggo” in un caso è stato chiesto alla scuola un risarcimento tra i 100mila e i 700mila euro e sono stati dieci i ricorsi presentati a settembre nel solo Tribunale di

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/bocciature-i-genitori-non-ci-stanno-fioccano-i-ricorsi-chiesti-maxi-risarcimenti-alle-scuole Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000