Educazione al paesaggio: le iniziative del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano per le scuole
Il FAI nasce nel 1975, sul modello del National Trust inglese, per far conoscere e proteggere le straordinarie bellezze di cui l’Italia è ricca, i monumenti, i paesaggi, le opere d’arte, i siti archeologici. Da allora il Fondo per l’Ambiente Italiano è cresciuto, senza perdere mai di vista i valori fondanti in cui crede: la concretezza del “fare” innanzitutto, ma anche l’eccellenza qualitativa in tutti gli aspetti del suo operato.
Ad oggi sono 69 i Beni salvati in tutta Italia dal FAI, visitati nel complesso da più di 11 milioni di persone; 30 le edizioni delle Giornate FAI di Primavera che hanno dato modo a 13 milioni e mezzo di visitatori di conoscere luoghi normalmente chiusi al pubblico o poco valorizzati; 139 i Luoghi del Cuore a favore dei quali il FAI ha varato un intervento; quasi 4 milioni di studenti coinvolti in progetti di sensibilizzazione; oltre
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/educazione-al-paesaggio-le-iniziative-del-fai-fondo-per-lambiente-italiano-per-le-scuole Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: