Per agevolare il lavoro dei colleghi forniamo di seguito una serie di materiali utilissimi per la strutturazione del NUOVO PEI, secondo le disposizioni del decreto 182 del 2020, riabilitato recentemente da una sentenza del Consiglio di Stato.Anzitutto riproponiamo, per chi volesse approfondire, anche rispetto ai principi teorici e pedagogici, le caratteristiche del PEI secondo il modello ICF – CY degli ottimi strumenti dalla nota casa editrice Erickson. Chi scrive ha avuto modo di studiare quello a cui rimanda il quarto dei link seguenti e ne garantisce la qualità. Chi non fosse interessato, invece, può passare oltre.- Costruire il nuovo PEI all’infanzia. Strumenti di osservazione, schede-guida ed esempi di sezioni compilate.- Costruire il nuovo PEI alla primaria. Strumenti di osservazione, schede-guida ed esempi di sezioni compilate.- Costruire il nuovo PEI alla secondaria di primo grado. Strumenti di osservazione, schede-guida ed esempi di sezioni compilate.- Costruire il nuovo PEI alla secondaria di secondo grado. Strumenti di osservazione, schede-guida ed esempi di sezioni compilate.- I NUOVI PEI: come sono e in che modo compilarli in ottica BIO-PSICO-SOCIALE.: SOS PEI-ICF- Costruire il nuovo PEI su base ICF 2022: Guida pratica per insegnanti alla compilazione del nuovo pei in ottica bio-psico-sociale. Con espansione on-line.I documenti previsti dal decreto 182 del 2020 sono i seguenti:Linee guida – Modalità di assegnazione delle misure di sostegno e modello di PEIModello di PEI per la scuola dell’infanzia Modello di PEI per la scuola primaria Modello di PEI per la scuola secondaria di I grado Modello di PEI per la scuola secondaria di II grado Scheda per l’individuazione del debito di funzionamentoTabella individuazione fabbisogni di risorse professionali per il sostegno e l’assistenzaCOME COMPILARE IL NUVO PEI?Per aiutare i colleghi a compilare il nuovo PEI in ogni sua parte, proponiamo una guida elaborata dall’Istituto Comprensivo di Calolziocorte(LC): per ogni sezione del documento viene spiegato di cosa si tratta, cosa riportarvi, cosa inserire:VAI ALLA GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL NUOVO PEINUOVO PEI: UN ESEMPIO PRECOMPILATOIn rosso le parti precompilate che, ovviamente, sono soltanto degli esempi che vanno modificati a seconda dell’alunno per il quale redigiamo il PEIVAI ALL’ESEMPIO DI PEI PRECOMPILATOALTRI ESEMPI DI COMPILAZIONE DI ALCUNE SEZIONI CHIAVE DEL NUOVO PEI:- Sezione 5- Sezione 6- Sezione 7- Sezione 8- Progettare il futuro- Progettare i PCTO (alternanza scuola/lavoro)- Dove inserire il progetto autonomia nel PEI- Il modello nazionale di PEIRIPORTIAMO ANCHE, DI SEGUITO, UNA VIDEO LEZIONE SUL NUOVO PEI 2022-2023, SIA TRAMITE LINK CHE DIRETTAMENTE VISIBLE IN BASSO:COME COMPILARE IL NUOVO PEIIl video puoi vederlo anche in basso: