Il MIUR ammette che l’algoritmo per l’informatizzazione delle supplenze è sbagliato, ma non intende rielaborare le nomine

Venerdì 23 settembre si è svolto un incontro tra il Ministero e le Organizzazioni sindacali avente come oggetto l’assegnazione delle supplenze al personale docente per l’a.s. 2022/23.

Il Ministero ha ammesso uno degli errori più evidenti che si sono verificati nell’assegnazione delle supplenze che riguarda l’applicazione della precedenza per chi fruisce della legge 68/99 (invalidità – riserva N).

I docenti di II fascia e senza titolo di specializzazione, inseriti con una invalidità (riserva), hanno infatti ottenuto un incarico che sarebbe spettato ai docenti della I fascia specializzati sul sostegno. Il sistema, grazie al possesso della riserva, appunto, li ha “trattati” con precedenza assoluta su tutti gli aspiranti inseriti nelle graduatorie indipendentemente dalla fascia di appartenenza.

Questo ha comportato che centinaia di alunni con disabilità si sono visti assegnare un docente non specializzato quando, invece, nella I fascia sono presenti docenti con il titolo di specializzazione che non hanno fino ad oggi ricevuto nessun incarico.

Malgrado l’ammissione del grave errore di programmazione del sistema che gestisce il famigerato “algoritmo” per le “supplenze informatizzate”, il MIUR non intende rielaborale le assegnazioni delle nomine. Secondo quanto riportato dalle sigle sindacali presenti all’incontro, il Ministero intende risolvere il grave problema demandano agli USR territoriali la responsabilità di rettificare a mano (alla faccia dell’informatizzazione) i tantissimi errori commessi.

Il consiglio del Segretario Generale FederIstruzione A. Scarpellino

Consigliamo di vigilare e nel caso di diffidare l’amministrazione al ripristino del diritto alla nomina. In ultima analisi ricorrere al Giudice ordinario con richiesta di attribuzione della nomina ed indennizzo per gli stipendi mancati, i contributi previdenziali non versati e le spese sostenute per il contenzioso.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2022/09/26/il-miur-ammette-che-lalgoritmo-per-linformatizzazione-delle-supplenze-e-sbagliato-ma-non-intende-rielaborare-le-nomine/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000