Parte la “Notte Europea dei Ricercatori”. Coinvolte anche le scuole

La Notte Europea dei Ricercatori è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei.
L’iniziativa si svolge ogni anno in tutta Europa, e paesi limitrofi, l’ultimo venerdì di settembre. L’obiettivo è di creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca in un contesto informale e stimolante. Gli eventi comprendono esperimenti e dimostrazioni scientifiche dal vivo, mostre e visite guidate, conferenze e seminari divulgativi, spettacoli, concerti e performance artistiche.
La Notte Europea dei Ricercatori è un progetto finanziato dalla Comunità Europea con l’obiettivo di promuovere le carriere dei ricercatori in Europa.

Giovedì 29, a partire dalle 9.30, in una diretta su Youtube e Facebook, i ricercatori Neuromed saranno a disposizione degli studenti di decine di scuole per una visita virtuale del centro di Pozzilli; telecamere mobili entreranno nei laboratori dove

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/parte-la-notte-europea-dei-ricercatori-coinvolte-anche-le-scuole Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000