Supplenze Personale ATA: come verificare le nomine effettuate dalle scuole?

Le nomine per le supplenze del personale ATA possono essere visualizzate e verificate. Chiunque voglia conoscere il destinatario di una specifica supplenza e il punteggio con il quale ha ottenuto l’incarico, può farlo grazie alla sezione ‘Albo pretorio’ presente sul sito della scuola. La scuola, infatti, ha l’obbligo (legge 69/2009) di pubblicare i dati relativi ai contratti di supplenze dell’anno scolastico.

Supplenze ATA, dove verificarle?

Le nomine per le supplenze del Personale ATA sono consultabili online. Dal 1 gennaio 2011 c’è l’obbligo di pubblicazione degli atti e dei provvedimenti amministrativi sui siti istituzionali della scuola. Dalla sezione ‘Pubblicità legale’, si può accedere all’Albo pretorio, dove vengono pubblicati i contratti stipulati per le supplenze.

Ogni scuola decide quanto essere accurata nel compilare le informazioni. In alcuni albi è possibile anche consultare il nome del docente sostituito e la posizione occupata in graduatoria e il punteggio del docente supplente.

Errori e correzioni

Da questa consultazione dell’Albo Pretorio, possono emergere eventuali errori da correggere. Incrociando le info della scuola con le graduatorie, si può intuire con quale punteggio avvengono le nomine in quel momento. In caso di dubbi nati da questa verifica, si può contattare la scuola e chiedere spiegazioni.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/09/26/supplenze-personale-ata-come-verificare-le-nomine-effettuate-dalle-scuole.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=supplenze-personale-ata-come-verificare-le-nomine-effettuate-dalle-scuole Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Concorso ordinario secondaria, le Graduatorie di Merito aggiornate al 28 settembre

Concorso ordinario per la scuola secondaria, dopo le vibranti polemiche divampate in relazione ai numerosi errori riscontrati nelle prove scritte, stanno pubblicando le Graduatorie di Merito. Ricordiamo che i posti a disposizione sono circa 26mila, divisi tra le varie classi di concorso e regioni interessate dalla procedura di selezione.

Concorso ordinario scuola secondaria, le Graduatorie di Merito pubblicate dagli USR (aggiornamento del 28 settembre)

I quiz a crocette del concorso ordinario, accompagnati da diversi errori contenuti nelle domande (errori segnalati copiosamente dai candidati di diverse classi di concorso) non rappresentano sicuramente il mezzo più idoneo per valutare la preparazione di un aspirante docente. Il numero dei bocciati è davvero considerevole.

Secondo alcuni dati pubblicati da ‘Tuttoscuola’, si parla di una percentuale di ammissione all’orale del 13 per cento: di conseguenza, la percentuale di bocciati alla prova scritta raggiungerebbe addirittura l’87 per cento dei candidati.Per le materie STEM, quelle più ‘bisognose’ di nuove assunzioni in ruolo, la percentuale di ammessi all’orale sarebbe complessivamente intorno all’11-12 per cento. Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha dichiarato che, dal 2025, i concorsi torneranno con le domande a risposta aperta.

Graduatorie del concorso ordinario infanzia e primaria aggiornate

Graduatorie del concorso secondaria materie STEM aggiornate

Qui di seguito pubblichiamo le Graduatorie di Merito del concorso ordinario per la scuola secondaria, secondo l’ultimo aggiornamento di mercoledì 28 settembre 2022.

Graduatorie di merito concorso ordinario secondaria aggiornate al 28 settembre 2022

A001

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000