Festival dello sviluppo sostenibile, il progetto per le scuole sull’educazione ambientale e sostenibilità
Coniugare l’istruzione e l’educazione ambientale ai temi della sostenibilità con una lettura relazionale, utilizzando i percorsi della psicologia della conservazione, con l’obiettivo di promuovere atteggiamenti, comportamenti e stili di vita più consoni alle nuove generazioni.
Il contesto attuativo: il progetto-pilota si rivolge alle seconde e terze classi dell’Istituto comprensivo di Tortoreto.
Replicabilità: il progetto può essere replicato annualmente su base territoriale.
La sostenibilità viene affrontata sotto il profilo cognitivo, emotivo e relazionale, per determinare, alla fine del percorso psico-sociale ed educativo, i cambiamenti legati agli atteggiamenti e ai comportamenti verso nuovi e diversi stili di vita, individuali e collettivi, a partire dalle nuove generazioni proprio nel luogo che dovrebbe essere crocevia di ogni positivo e proattivo cambiamento.
Istruzione intesa come apprendimento dinamico delle tematiche ambientali, la scuola è protagonista e snodo di percorsi e azioni trasversali.
Educazione intesa come supporto alla conoscenza e al rispetto dell’ambiente naturale e del contesto di
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/festival-dello-sviluppo-sostenibile-il-progetto-per-le-scuole-sulleducazione-ambientale-e-sostenibilita Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: