Precariato, da Fratelli d’Italia rispunta l’ipotesi del doppio canale di reclutamento

Durante la campagna elettorale di scuola si è parlato poco. E ancora meno si è detto in merito a possibili ed efficaci soluzioni per sanare il precariato. Da quando sono usciti i risultati elettorali cominciano invece ad uscire le prime timide voci circa quello che sarà il programma che verrà attuato nell’ambito dell’istruzione.

Infatti, se da un lato cominciano a circolare sui media i primi ipotetici nomi del nuovo Ministro dell’Istruzione, dall’altro è tornato un tormentone noto al mondo dei precari: il doppio canale di reclutamento.

Le parole dell’On. Paola Frassinetti (FdI)

Al momento ovviamente stiamo parlando solo di ‘voci di corridoio’ , che però trovano comunque fonti autorevoli.

Nello speciale di ‘Orizzonte Scuola’ del 26 settembre la giornalista del Corriere della sera, Valentina Santarpia, ha voluto svelare alcuni punti su cui Fratelli d’Italia vorrebbe intervenire. In base infatti a quanto rivelatole dall’On. Paola Frassinetti ( Vicepresidente della VII Commissione Cultura, Scienza e Istruzione), nelle intenzioni ci sarebbe il ricorso al doppio canale di reclutamento per ridurre la problematica del precariato scolastico e favorire la stabilizzazione, “per fare in modo anche che chi è in graduatoria ma non ha l’abilitazione possa, tramite dei percorsi abilitanti speciali, essere in grado di essere assunto in ruolo”.

Precariato, da quale graduatoria si attingerà oltre a quella concorsuale?

Utilizzare il doppio canale di reclutamento non significherà abbandonare le graduatorie di merito. Accanto a queste ultime, sembrerebbe, che verrà affiancata una graduatoria, formata da docenti precari già abilitati o che conseguiranno l’abilitazione tramite i citati percorsi speciali, da cui si attingerà per il ruolo al 50%.

Al momento però non si conoscono ulteriori dettagli, e non è chiaro quindi se si utilizzeranno le già esistenti Gps o se verrà creata una graduatoria ad hoc.

Va precisato comunque che, laddove ancora esistenti, non saranno soppiantate le Gae, che continueranno ad essere utilizzate anch’esse, come è stato finora, per le assunzioni a tempo indeterminato.


Nelle prossime settimane avremo probabilmente notizie più certe al riguardo.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/09/27/precariato-da-fratelli-ditalia-rispunta-lipotesi-del-doppio-canale-di-reclutamento.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=precariato-da-fratelli-ditalia-rispunta-lipotesi-del-doppio-canale-di-reclutamento Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000