Soggetti ad alto potenziale. Perché abbandonano la scuola
Si calcola che circa l’8% della popolazione abbia un quoziente intellettivo superiore ai 120. Ciò significa che una scuola primaria, con classi in media di venticinque bambini, ha con molta probabilità almeno un bambino ad alto potenziale cognitivo in ogni classe dalla prima alla quinta. E tali bambini, nonostante le straordinarie capacità cognitive innate, sono anche tra i più a rischio di dispersione scolastica.
Chi sono i soggetti ad alto potenziale
Definire i soggetti ad alto potenziale cognitivo non è facile. Una definizione univoca non esiste ancora. In genere si definisce Alto potenziale un quoziente intellettivo pari o superiore a 120, mentre la plusdotazione cognitiva con un quoziente intellettivo pari o superiore a 130.
Basta l’aspetto intellettivo?
Limitarsi al solo aspetto intellettuale per definire questi soggetti, per quanto strumentale, è immediatamente limitante quando si guarda alla complessità delle loro caratteristiche emotive, immaginative (in tali soggetti il pensiero astratto, che Piaget colloca tra i
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/soggetti-ad-alto-potenziale-perche-abbandonano-la-scuola Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: