Al via il Consiglio dei Presidenti delle Consulte provinciali studentesche, Bianchi: con loro confronto costante e fruttuoso

Al via da ieri a Tivoli (RM), alla presenza del Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, il Consiglio Nazionale dei Presidenti delle Consulte provinciali studentesche (CNPC), organizzato dal MI-Direzione Generale per lo Studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico, dopo due anni di sospensione dovuta alla pandemia. All’incontro partecipano circa 180 ospiti, tra Presidenti, studentesse e studenti e docenti referenti. I lavori si concluderanno il prossimo 30 settembre.

I Presidenti eletti in tutte le province italiane discuteranno di questioni quali la didattica e la valutazione degli apprendimenti, gli ordinamenti scolastici, l’edilizia, la rappresentanza studentesca, il welfare scolastico, l’inclusione, il benessere psicologico, l’Educazione civica e ambientale. Ogni partecipante potrà condividere le esperienze del territorio di appartenenza, confrontarsi con esponenti del Ministero dell’Istruzione e formulare proposte e idee.

Le parole del Ministro dell’Istruzione uscente

Il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha dichiarato, sottolineando l’importanza della presenza di questi organi: “Voglio ringraziare le Consulte studentesche per

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/al-via-il-consiglio-dei-presidenti-delle-consulte-provinciali-studentesche-bianchi-con-loro-confronto-costante-e-fruttuoso Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000