Casi Covid a scuola: 14 giorni di isolamento in caso di positività persistente. Autosorveglianza per docenti, ATA e alunni se contatti stretti
Di redazione
La curva epidemiologica in base ai dati degli ultimi giorni, nonostante oscillino, è risalita. A scuola sono decadute le regole restrittive degli ultimi due anni scolastici. Permane tuttavia il divieto di accesso e permanenza nei locali scolastici in caso di positività al Covid. Le indicazioni che le scuole seguono sono quelle contenute nel Vademecum inviato dal Ministero ai dirigenti scolastici.
Una nota dell’USR Veneto riassume le regole in caso di positivi a scuola, rimandando alla circolare del Ministero della Salute del 31 agosto scorso.
Isolamento:
cinque giorni per casi asintomatici o asintomatici da almeno due giorni ed in presenza di test finale, antigenico o molecolare, negativo quattordici giorni dal primo tampone positivo in caso di positività persistente, a prescindere dall’effettuazione del test.
Permane il regime dell’autosorveglianza per il personale scolastico
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/casi-covid-a-scuola-14-giorni-di-isolamento-in-caso-di-positivita-persistente-autosorveglianza-per-docenti-ata-e-alunni-se-contatti-stretti/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it