Distrofia muscolare facio-scapolo omerale
Distrofia muscolare facio-scapolo omerale: i pazienti chiedono di essere ascoltati
SuperAbile INAIL del 28/09/2022
Il 29 settembre a Roma il convegno organizzato da Fshd Italia per sensibilizzare cittadinanza e istituzioni sulle difficoltà di vivere con una malattia fortemente invalidante. La vicepresidente, Caterina Dietrich: “Sono disabile, non fatemi sentire handicappata”
ROMA. “Io sono indiscutibilmente disabile ma, emotivamente e mentalmente, non mi sento handicappata”, Caterina Dietrich è la vicepresidente di Fshd Italia, l’Associazione distrofia muscolare facio-scapolo omerale, una patologia rara, genetica e degenerativa, che attualmente non ha ancora una cura. “Purtroppo, però, divento handicappata ogni volta che voglio fare qualcosa e non posso farla, non perché non ne sarei in grado, ma perché l’ambiente esterno non me lo permette” prosegue. Ci sono difficoltà di tutti i tipi: barriere architettoniche negli uffici pubblici, mancanza di scivoli sui marciapiedi, cinema e teatri senza ascensori o montascale, l’ascensore della metropolitana perennemente fuori servizio, quasi totale impossibilità di
Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=158191 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/