Finanziamenti alle scuole: prosegue la trattativa sul CCNI per la ripartizione alle scuole delle risorse del FMOF 2022/2023

https://www.flcgil.it/~media/originale/47640920816428/soldi-38-2.jpg

Mercoledì 28 settembre 2022, alle ore 10:00, è proseguita, in videoconferenza, la trattativa tra Ministero dell’Istruzione e organizzazioni sindacali per definire i criteri di ripartizione alle scuole delle risorse finanziarie relative al “Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa” (FMOF) relativo all’anno scolastico 2022/2023 destinato a retribuire le attività aggiuntive del personale scolastico (docenti, personale educativo ed ATA).

L’Amministrazione ha proposto, come nel precedente incontro del 27 luglio scorso, di sommare alle risorse già disponibili per il Fmof (circa 800 milioni di euro) anche quanto stanziato di recente in legge di bilancio 2022 (L.234/2021) per la valorizzazione professionale docenti (270 milioni di euro) e per il salario accessorio del personale docente (89,4 milioni di euro). Questo perché, anche sulla base di un parere espresso dal MEF, a seguito di sollecitazione del MI, le risorse aggiuntive stanziate in legge di bilancio sono destinate espressamente ad incrementare il Fmof e, nell’immediato, non

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/finanziamenti-alle-scuole-prosegue-la-trattativa-sul-ccni-per-la-ripartizione-alle-scuole-delle-risorse-del-fmof-2022-2023.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000