“Programma il Futuro” 2022/23, il progetto per insegnare in modo semplice ed efficace le basi dell’informatica

Di redazione
“Programma il Futuro” è il progetto che il CINI realizza per conto del Ministero dell’Istruzione, con l’obiettivo di sviluppare nelle scuole di ogni ordine e grado l’insegnamento dei concetti scientifici di base dell’informatica e l’educazione all’uso responsabile della tecnologia informatica. Le indicazioni del Ministero nella nota del 26 settembre.
Le attività del progetto:
− attività didattica di base, denominata “L’Ora del Codice”: 24 diversi percorsi di avviamento alle basi dell’informatica, della durata di un’ora ciascuno, di cui due indirizzati in modo specifico alla scuola secondaria di secondo grado;
− attività didattica avanzata: percorso più approfondito, che sviluppa i temi di base dell’informatica, con lezioni articolate in sei corsi regolari e due corsi brevi, da fruire a seconda dell’età e del livello di esperienza degli studenti.
− percorsi complementari: sette lezioni per la scuola
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/programma-il-futuro-2022-23-il-progetto-per-insegnare-in-modo-semplice-ed-efficace-le-basi-dellinformatica/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it