Supplenze brevi e temporanee. Quale procedura va seguita?

Secondo le disposizioni impartite dall’O.M. 112 del 6 maggio 2022 i dirigenti scolastici, nei casi in cui rimangano spezzoni orari che non sia stato possibile assegnare, e per ogni altra necessità emergente nell’istituzione, dovranno provvedere all’assunzione di supplenti utilizzando le graduatorie d’istituto.
Graduatorie d’istituto
Le graduatorie d’istituto sono articolate in tre fasce così costituite:
la prima fascia è costituita dagli aspiranti iscritti in GAE che presentano il modello di scelta delle sedi per la suddetta fascia;la seconda fascia è costituita dagli aspiranti iscritti in GPS di prima fascia che presentano il modello di scelta delle sedi per ciascuna graduatoria della suddetta fascia contestualmente alla domanda d’inserimento nelle GPS;la terza fascia è costituita dagli aspiranti iscritti in GPS di seconda fascia che presentano il modello di scelta delle sedi per ciascuna graduatoria della suddetta fascia contestualmente alla domanda d’inserimento nelle GPS. Come sono contattati i supplenti
Secondo le
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/supplenze-brevi-e-temporanee-quale-procedura-va-seguita Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: