La Storia in classe Terza della scuola Primaria: un esempio di progettazione

Di Nobile Filippo

Per molti insegnanti della scuola Primaria l’insegnamento della storia è uno tra quelli di maggior gradimento anche per la concomitante circostanza che è una delle materie più apprezzate dagli studenti, seppur giovanissimi. La Storia è molto più di una registrazione di eventi; è l’esame del passato che richiede un uso critico delle prove.

Le caratteristiche chiave della storia come disciplina

Allora, quali sono le caratteristiche chiave della storia come disciplina che può essere insegnata agli alunni della scuola primaria? In primo luogo, la storia è il processo di indagine, la ricerca di prove e l’esame di queste prove selezionandole, valutandole e soppesandole. In secondo luogo, gli storici usano queste prove per ricostruire con fantasia il passato, per scrivere la loro storia. Il problema è che le prove sono quasi sempre incomplete.

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/la-storia-in-classe-terza-della-scuola-primaria-un-esempio-di-progettazione/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000