Nuovo reclutamento docenti: il DPCM del 31 luglio 2022 quando sarà emanato?

Il decreto 36 del 2022 convertito nella legge 79, ha previsto l’emanazione di un decreto volto a chiarire i contenuti e il percorso riguardante il conseguimento dei 60 CFU e l’abilitazione all’insegnamento quali requisiti indispensabili per partecipare alle procedure concorsuali.

Quando sarà emanato

Il DPCM sarebbe dovuto essere emanato venire alla luce entro il 31 luglio del 2022, ma con molta probabilità per divergenze politiche all’interno della maggioranza e per la caduta del governo Draghi non è stato emanato, per cui, tranne modiche alla legge è presumibile che sarà emanato dal nuovo governo.

Contenuti e struttura del DPCM

Il DPCMnel momento in cui sarà emanato dovrà definire i contenuti e la strutturazione dell’offerta formativa corrispondente a 60 CFU/CFA, fermo restante la validità dei 24 CFU/CFA già conseguiti.

L’offerta formativa: i contenuti

I contenuti dell’offerta formativa previsti dal percorso universitario al fine del conseguimento dei 60 CFU

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/nuovo-reclutamento-docenti-il-dpcm-del-31-luglio-2022-quando-sara-emanato Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000