Studenti di Linz in visita al Liceo Classico del Convitto Nazionale Paolo Diacono di Cividale del Friuli

Un gruppo di studenti del Collegium Aloisianum di Linz (Austria) farà visita nei prossimi giorni al Liceo Classico del Convitto Nazionale Paolo Diacono, i cui studenti saranno coinvolti nelle attività in veste di “ciceroni”e accompagneranno per l’intera giornata i coetanei austriaci alla scoperta di Cividale del Friuli, raccontandone la storia coordinati dalla docente referente, prof.ssa Paola Panont.

La visita si inserisce tra le diverse collaborazioni che il Convitto Nazionale Paolo Diacono ha rinnovato quest’anno, in un’ottica di potenziamento di scambi e relazioni internazionali. Il Rettore del CNPD dott.ssa Alberta Pettoello ha infatti confermato la partnership con il CLE (Centrum Latinitatis Europae), il cui Presidente, il prof. Rainer Weissengruber, accompagnerà gli studenti di Linz in visita al Paolo Diacono.

Per l’occasione, la Dirigenza del CNPD assieme agli studenti ha messo a punto un fitto programma di accoglienza e di visite guidate, che avrà inizio con un breve saluto di benvenuto da parte del Rettore

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/studenti-linz-convitto-paolo-diacono/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000