All’edizione siciliana di Fiera Didacta, un convegno dedicato alle piccole scuole

Giovedì 20 ottobre, giornata di apertura della prima edizione siciliana di Fiera Didacta, si svolge il Convegno «Investire nello sviluppo della scuola delle isole e aree interne. Il valore della rete e del mentoring territoriale».
L’evento intende mettere a fuoco il valore della dimensione di rete nei processi di sviluppo e miglioramento delle forme didattiche e organizzative delle realtà educative periferiche, anche alla luce delle azioni di riorganizzazione del sistema scolastico delle isole e delle aree interne previste nel PNRR.
Nell’ultimo decennio molte scuole si sono attivate e costituite in reti locali e nazionali a supporto dello sviluppo professionale e dell’innovazione didattica facendo del networking e del lavoro tra scuole la leva per un’offerta in grado di rispondere alle necessità specifiche rappresentate dai presidi educativi delle montagne e delle isole.
Attraverso una triangolazione di sguardi garantita dal confronto fra attori rappresentativi di una governance locale e nazionale (USR, INDIRE) sarà possibile focalizzarsi sull’esperienza pluriennale delle scuole “Reti delle Madonie e delle Piccole Isole” (tutte presenti nel Movimento Nazionale delle Piccole Scuole INDIRE) per comprendere bisogni e opportunità di questi contesti. Verrà dato, inoltre, spazio al racconto di scuole coinvolte in processi di mentoring networking nell’ambito del progetto MENSI (MENtoring for School Improvement- Horizon 2020)a testimonianza del valore della dimensione di rete e del mentoring territoriale.
Interverranno:
- Cristina Grieco – Presidente INDIRE (presenza da confermare)
- Linda Guarino – IC Rallo Scuola delle isole della Rete SIMI
- Ignazio Sauro – ISIS Giuseppe Salerno – Gangi Vice Pres. Rete Resma
- Giuseppina Cannella – Ricercatrice INDIRE
- Giuseppina Rita Jose Mangione – Ricercatrice INDIRE
- Giuseppe Pierro – Direttore Generale USR Sicilia
- Referenti Scuole Mentor e Mentee del progetto MenSi
ISCRIVITI AL CONVEGNO (20 ottobre – ore 13:45)>>
FIERA DIDACTA EDIZIONE SICILIANA
Misterbianco, Catania, 20-22 ottobre
Il più importante evento fieristico nazionale dedicato al mondo della scuola, dell’università, della formazione e della ricerca scientifica, dopo il successo dell’ultima edizione fiorentina arriva in Sicilia dal 20 al 22 ottobre negli spazi di Sicilia Fiera a Misterbianco (CT).
Il programma prevede oltre 75 eventi, tra workshop formativi e immersivi, convegni e seminari progettati su varie tematiche, dall’ambito scientifico e umanistico a quello tecnologico e delle architetture scolastiche, fino allo spazio artistico-musicale e all’apprendimento.
La manifestazione, che si estende su una superficie espositiva di 12 mila metri quadrati con oltre 75 espositori italiani e esteri, è rivolta a tutti i livelli di istruzione e formazione: area 0-6, primaria, secondaria di primo e secondo grado, istituti professionali, ITS, università, istituti di ricerca scientifica e di formazione professionale, oltre ai professionisti del mondo della scuola, alle aziende e agli addetti ai lavori nelle filiere della scuola.
Per iscriversi e partecipare è necessario consultare il programma scientifico e selezionare le attività di interesse, completando la procedura con l’acquisto del biglietto direttamente sul portale anche con la Carta del docente.
Sito di Didacta Sicilia >>
Programma scientifico >>
Come partecipare >>
Continua la lettura su: https://piccolescuole.indire.it/alledizione-siciliana-di-fiera-didacta-un-convegno-dedicato-alle-piccole-scuole/ Autore del post: Piccole Scuole Fonte: https://piccolescuole.indire.it/feed/