Caro bollette, Dad e pannelli solari nelle scuole: in Liguria il piano per evitare ‘la mazzata’

Di redazione

I comuni sono in attesa dell’aumento dei costi delle forniture di energia e gas. La ‘mazzata’, però, deve ancora arrivare: a novembre, probabilmente, arriveranno bollette dai costi astronomici, quasi impossibili da pagare per le casse dissanguate degli enti locali.

Si cercano, dunque, dei diversivi per contenere il costo dell’energia. C’è chi ha deciso di limitare l’utilizzo dell’illuminazione urbana, chi chiuderà gli uffici comunali, chi pensa a nuovi piani di comunità energetica. Varie forme di resistenza che, come segnala La Repubblica, coinvolgono anche la scuola.

A Ventimiglia, comune al confine con la Francia, il sindaco punta all’installazione di pannelli solari nelle scuole: la cifra stanziata è di un milione di euro. Ad Alassio, invece, il sindaco va oltre: “Abbiamo pensato di ripristinare la Dad per uno-due giorni la settimana, spegneremo le luci notturne nell’80%

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/caro-bollette-dad-e-pannelli-solari-nelle-scuole-in-liguria-il-piano-per-evitare-la-mazzata/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000