Bancarelle scientifiche: i progetti degli studenti per contribuire alla diffusione di comportamenti sostenibili

Focus su energia, ambiente, territorio, alle Bancarelle Scientifiche 2022, dove le scuole hanno riservato almeno parte del loro spazio ai progetti sviluppati per il concorso ecoIdea, lanciato nello scorso anno scolastico dal liceo Peano proprio per contribuire alla diffusione di comportamenti rispettosi della natura e dei suoi abitanti.

Durante la manifestazione dello scorso 8 ottobre, sono state premiate le migliori idee “green” proposte dalle scuole e scelte da una giuria di persone competenti in materia (Michele Bellone giornalista, editor freelance, divulgatore scientifico; Camilla Deantoni, assistente tecnico ufficio ambiente comune Tortona; Gian Francesco Galanzino, CEO Entsorga, azienda che sviluppa soluzioni innovative per il trattamento dei rifiuti; Sofia Riccardi Tirocinante in A2A – sustainability and stakeholder engagement, società che opera nei settori ambiente, energia, calore, reti e tecnologie per le città intelligenti).

Sei i progetti premiati: Le 10 cose per rispettare il pianeta… teoria e pratica, della

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/bancarelle-scientifiche-i-progetti-degli-studenti-per-contribuire-alla-diffusione-di-comportamenti-sostenibili/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000