G. Valditara, ancora un professore universitario alla scuola

G. Valditara è il nuovo Ministro dell’Istruzione riconfigurato con l’aggiunta dell’espressione …e del Merito”.

Il nuovo inquilino è ancora una volta un professore universitario.

Se si esclude la parentesi di L. Azzolina abbiamo avuto negli ultimi quattordici anni degli inesperti d’aule scolastiche.

Mi riferisco a Gelmini, Profumo, Carrozza, Giannini, Fioramonti, Bianchi.

In questa lista occorre ricordare la sindacalista Fedeli e Bussetti. Il profilo però non cambia.

Da qui la domanda: perché la politica non guarda al mondo della scuola per la scelta del Ministro?

Innanzitutto la percezione è che gli insegnanti siano considerati come incompetenti dal punto di vista organizzativo.

Ragionamento fuori dal tempo!

Essi sono impegnati nella didattica, ma un numero significativo è coinvolto nell’organizzazione del proprio Istituto, hanno relazioni con gli Enti Locali, le Università, Le Asl…

La superiorità dei professori universitari è solo presunta. Essi insegnano, come i docenti delle superiori, delle primarie…. Sicuramente a un altro livello, ma in una situazione semplificata ( aule più silenziose, meno affollate…).

Quindi non rimane che il retaggio culturale di origine gentiliano: chi insegna ai livelli superiori è maggiormente competente!

Purtroppo gli insegnanti sono poco considerati dal punto di vista mediatico. Parlano di scuola politici, sindacalisti, intellettuali, soubrette…

In altre parole: tutti meno i docenti! Quindi perché meravigliarsi della scelta del Ministro?

Gianfranco Scialpi

Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso 

InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News, per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/g-valditara-ancora-un-professore-universitario-alla-scuola/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000