Pittoni risponde sulla questione merito: ‘Suggerisco di leggere il mio DDL di riforma 1920…’

Non sono mancate le polemiche, come del resto avviene puntualmente, in merito alla nomina di Giuseppe Valditara come nuovo ministro dell’Istruzione (e del merito). C’è chi ha parlato di delusione da parte del senatore Mario Pittoni e di un Matteo Salvini che gli avrebbe preferito una figura che parla di ‘merito e selezione’. A questo proposito, il responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega è intervenuto, nelle ultime ore, precisando alcuni aspetti riguardanti la questione.

Questione merito, Pittoni risponde: ‘Ci mancherebbe che fossi contro il merito!’

In un messaggio pubblicato su Facebook, Mario Pittoni coglie l’opportunità per fare qualche precisazione: 

Ci mancherebbe che fossi contro il merito, come scrive oggi una piccola testata specializzata! Suggerisco di leggere il mio ddl di riforma 1920, che non regala niente a nessuno, eppure è apprezzato trasversalmente’. 

‘Il merito va riconosciuto a tutti i livelli’

‘Il merito va riconosciuto a tutti i livelli – puntualizza il responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega – Si tratti di studenti, insegnanti, collaboratori o struttura ministeriale. Punto il dito quando le prove concorsuali diventano vessatorie o “trabocchetto”, presumibilmente su pressione degli interessi che ruotano attorno alla formazione, col rischio – in particolare per quanto riguarda il corpo docente – di una selezione al contrario. I più capaci, infatti, – conclude Pittoni – possono essere tentati di accettare offerte alternative’.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/10/23/pittoni-risponde-sulla-questione-merito-suggerisco-di-leggere-il-mio-ddl-di-riforma-1920.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=pittoni-risponde-sulla-questione-merito-suggerisco-di-leggere-il-mio-ddl-di-riforma-1920 Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000