Ministero del Merito? Travaglio: segno di debolezza del Governo, non avendo potuto cambiare le facce, ha cambiato le parole

Il dibattito sulla nuova denominazione del ministero dell’Istruzione e del Merito di Giuseppe Valditara è approdato anche a Otto e mezzo, il programma di Lilli Gruber, che nella serata di lunedì 24 ottobre ha chiesto un parere ai suoi ospiti: l’immunologa Antonella Viola e i giornalisti Francesco Specchia (Libero), Marco Travaglio (direttore del Fatto Quotidiano) e Massimo Giannini (direttore della Stampa).

Ad aprire sul tema è Antonella Viola, che dichiara: “La meritocrazia applicata alla scuola a me non piace. Ovvio che se stiamo parlando di merito dei professori, questo è un altro discorso. Parlare di merito va bene per gli adulti, per il personale sanitario, ma di certo non per i bambini, che non vanno inseriti in una logica di premi e punizioni. La scuola deve essere accogliente, non selettiva. Vi immaginate parlare di merito in una scuola primaria con un tasso di dispersione scolastica che nel …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/ministero-del-merito-travaglio-segno-di-debolezza-del-governo-non-avendo-potuto-cambiare-le-facce-ha-cambiato-le-parole Autore del post: Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000