WhatsApp non funziona: chat bloccate, notifiche ferme

I punti chiave

1′ di lettura

Dopo circa due ore di blackout, WhatsApp ha ripreso lentamente a funzionare. funziona. L’app di messaggistica di proprietà di Meta, dalla mattinata di oggi (25 ottobre) era finita un vistoso down, segnalato immediatamente da moltissimi utenti su altri social (come su Twitter).

Non è ancora chiaro quale possa essere l’origine del disservizio, ma le chat sono rimaste a lungo bloccate. In principio sembrava un problema di doppia spunta: infatti le chat della mattinata funzionavano a singhiozzo e senza la classica doppia spunta di ricezione. Poi, col passare dei minuti, intorno alle 9 l’applicazione ha proprio smesso di funzionare. Per poi dare segnali di ripresa verso le 11, dopo due ore di “silenzio”.

Loading…

WhatsApp non funziona, Facebook e Instagram sì

Per il momento non si segnalano, invece, disservizi alle altre applicazioni del gruppo Meta: da Facebook a Instagram, il funzionamento sembra regolare. Tanto che alcuni utenti hanno segnalato i disservizi di WhatsApp anche su queste piattaforme.

In passato, invece, diversi down avevano riguardato l’intero macrocosmo di Zuckerberg, coinvolgendo Instagram e Facebook. Per ora, invece, pare essere solo un problema di WhatsApp.

Problemi già ieri

Alcune avvisaglie, con numerose segnalazioni, erano giunte già nella serata di ieri (24 ottobre), con WhatsApp che in molte zone d’Italia funzionava a singhiozzo. Stamattina, invece, il down generale. Con problemi simili che, secondo quanto segnala Downdetector, dovrebbero coinvolgere un po’ tutta Europa.

Continua la lettura su: https://www.ilsole24ore.com/art/whatsapp-non-funziona-chat-bloccate-notifiche-ferme-AEyL1RBC Autore del post: Il Sole24Ore Tecnologia Fonte: https://www.ilsole24ore.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000