5 trucchi per migliorare la capacità di mantenere l’attenzione dei bambini

Sappiamo tutti che i bambini possono avere una capacità di mantenere l’attenzione ridotta, con tutti gli stimoli che continuano a ricevere ogni giorno. A volte vengono anche sovraccaricati da noi adulti a fare troppe cose contemporaneamente, quindi prima di tutto bisogna evitare di programmare troppe attività per i pomeriggi o per i fine settimana insieme.

Una volta preso coscienza di questo, bisogna ammettere che a volte è davvero difficile riuscire a far mantenere la concentrazione a un bambino. Fortunatamente però, esistono molti metodi per migliorare la sua capacità di mantenere l’attenzione. Vediamo insieme quali sono i più efficaci.

  1. Riuscire a dedicare un ambiente al solo studio, alla lettura o ai lavoretti

Quando si cerca di migliorare la capacità di mantenere l’attenzione dei bambini, è importante creare uno spazio in cui possano concentrarsi su ciò che devono fare senza interruzioni. Ciò significa creare un ambiente privo di distrazioni: niente telefoni, TV, animali domestici o fratelli in giro.

Inoltre, bisogna assicurarsi che la stanza sia ben illuminata e confortevole, con una scrivania o un tavolo all’altezza giusta per il bambino. Valutate anche se investire in un paio di cuffie con la cancellazione del rumore: possono aiutare a bloccare i rumori di fondo e a rendere più facile per i bambini la concentrazione sul proprio lavoro.

  1. Stabilire obiettivi a breve termine

Provate a fissare degli obiettivi a breve termine. Invece di dire al bambino di stare fermo a leggere o studiare per 30 minuti, ditegli di farlo per 15 minuti. Poi, quando il timer scatta, chiedetegli come si è sentito e se vuole continuare a lavorare. Se risponde di no, lasciatelo andare a fare qualcos’altro e riprovate il giorno dopo.

Se invece risponde di sì, lasciatelo continuare a lavorare sul proprio compito fino a quando il timer non scatta di nuovo – e poi chiedetegli nuovamente se vuole continuare a lavorare o fare una pausa. Questo lo aiuterà a concentrarsi in modo da poter completare progetti più grandi senza essere distratto da altre cose intorno a lui.

  1. Scegliere i giochi giusti

La scelta di un gioco dovrebbe essere sempre partecipativa, ma sarebbe di grande aiuto sfruttare per esempio i molti giochi di memoria (tipo il memory, in cui si devono accoppiare delle immagini) per migliorare sia le capacità mnemoniche che l’attenzione di un bambino.

Inoltre, sia i puzzle online gratis che le versioni tradizionali cartonate possono essere un ottimo contributo al miglioramento della concentrazione, della pazienza e del problem solving, anch’essi sempre utili per la crescita dei figli.

  1. Rafforzare la motivazione con messaggi positivi

Bisogna anche imparare a rafforzare la motivazione di un bambino con messaggi positivi. Incoraggiatelo a continuare a lavorare sodo dicendogli quanto siete orgogliosi dei suoi sforzi e quanto non vedete l’ora di vederlo raggiungere la prossima tappa del suo processo di apprendimento.

Può essere una buona idea anche premiarlo quando finisce un compito in anticipo e incoraggiarlo quando ha problemi a rimanere concentrato su ciò che sta facendo.

  1. Riposo, pause e movimento

A proposito di riposo, assicuratevi che i bimbi dormano a sufficienza. La privazione del sonno infatti può avere gravi effetti sull’attenzione. Cercate di stabilire un orario per andare a letto che permetta al bambino di dormire 8-9 ore a notte.

In secondo luogo, assicuratevi che facciano abbastanza movimento durante la giornata. L’esercizio fisico aiuta il cervello a rilasciare neurotrasmettitori essenziali per la concentrazione. Secondo alcuni esperti i bambini che praticano sport tendono ad avere una migliore capacità di mantenere l’attenzione rispetto a quelli che non lo praticano.

Infine, date del tempo al vostro bambino per rilassarsi: sarà in grado di concentrarsi meglio. Cercate di concedergli delle pause quando ne ha bisogno. I bambini ne devono avere di più rispetto agli adulti, quindi date loro la possibilità di muoversi, sgranchirsi le gambe e prendere un po’ d’aria fresca. Questo li aiuterà a concentrarsi meglio nel corso della giornata.

Post correlati

Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Continua la lettura su: https://www.albertopiccini.it/2022/10/29/5-trucchi-per-migliorare-la-capacita-di-mantenere-lattenzione-dei-bambini/ Autore del post: Maestro Alberto Fonte: https://www.albertopiccini.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000