Una settimana per celebrare la GENTILEZZA

https://1.gravatar.com/avatar/407259de21bbe9e0f9257885636c62a8?s=96&d=identicon&r=G

Come ogni anno, il 13 Novembre si celebra in tutto il mondo la GIORNATA MONDIALE DELLA GENTILEZZA.

La Giornata mondiale della gentilezza è stata lanciata per la prima volta nel 1998 da The World Kindness Movement, un’organizzazione formata in una conferenza di Tokyo del 1997 da organizzazioni di tutto il mondo aventi la stessa intuibile mission. Attualmente ci sono oltre 28 nazioni coinvolte nel World Kindness Movement che non è affiliato ad alcuna religione o movimento politico. La missione del World Kindness Movement e della Giornata mondiale della Gentilezza è creare “un mondo più gentile” ispirando individui e nazioni verso una comportamenti rispettosi e di cura.

Quest’anno questa giornata così speciale e importante – soprattutto per noi educatori – accade in un giorno festivo ovvero la domenica, ma questo non deve essere affatto un deterrente che ne limiti la celebrazione. Come ogni anno è nostro dovere in questa occasione ricordare ai nostri studenti e/o figli il valore dell’essere umani, dell’agire nel bene e con modi gentili, sfruttandone gli spunti anche per lavorare in EDUCAZIONE CIVICA.

L’occasione sarà perciò tutta la SETTIMANA DELLA GIORNATA DELLA GENTILEZZA al termine della quale in classe – dopo eventualmente avere annotato i comportamenti di cura che i nostri alunni dimostreranno verso i compagni e verso di noi – premiare i bambini con MINIATTESTATI da incollare sui quaderni. Eccoli!

Se poi siete in cerca di altre idee, ecco il link diretto all’articolo dell’anno scorso

Che aggiungere…spero davvero che questa idea vi piaccia e…celebriamo la gentilezza più che possiamo!

Continua la lettura su: https://matematicaingioco.online/2022/10/30/una-settimana-per-celebrare-la-gentilezza/ Autore del post: Matematica in Gioco Fonte: https://matematicaingioco.online

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000